www.anpit.it
https://www.anpit.it/la-mission/
www.anpit.it
https://www.anpit.it/la-mission/
PROGETTO LAVORO profili qualificati ricerca e seleziona per ristorante/pub cliente, un CUOCO/AIUTO CUCINA con esperienza.
Lavoro dal giovedì alla domenica con orario indicativo dalle 17.00 alle 24.00/1.00
Si offre regolare assunzione inizialmente a tempo determinato.
Zona di lavoro: Valle Camonica
L’Informativa privacy completa ex art. 13 Regolamento UE n. 2016/679, è reperibile nella sezione “Privacy” del sito www.progettolavoro.eu
Cliccare qui per inviare la propria candidatura in formato PDF, oppure per fax al numero 0364 1912035 .
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
talento coerenza CUOCO/AIUTO CUCINA Esine DarfoBoarioTerme Piancamuno Pisogne Marone Sale Marasino Rogno CostaVolpino Lovere ValleCamonica
PER LE PICCOLE – MEDIE IMPRESE
SUPERARE QUESTO NUOVO ASSETTO ECONOMICO È POSSIBILE…. SI,
A DETERMINATE CONDIZIONI.
PENSA AD UNA GESTIONE PIU’ SNELLA DELLA TUA AZIENDA
Quando tutto ripartirà vuoi diventare più forte dei tuoi competitors?
Vuoi continuare a trarre profitto dalla tua azienda?
Vuoi garantire alla tua famiglia il benessere di cui ha sempre goduto?
Allora, ti serve il nostro aiuto!
SIAMO UN GRUPPO DI INGEGNERI MECCANICI specializzati in organizzazione della produzione e progettazione di macchine, con un’esperienza di oltre quindici anni alle spalle e ALLENATI ALLE SOLUZIONI.
Ti possiamo aiutare a ridurre gli sprechi nelle attività produttive e/o a realizzare quel prodotto o processo innovativo che hai in mente da tanto tempo e che potrebbe fare la differenza.
Puoi chiedere info o fissare il tuo appuntamento cliccando qui
Talento Coerenza
Organizzazione Il Metodo Lean Lean Management
APPLICAZIONE DEL LEAN THINKINGT E DEL TOYOTA PRODUCTION SYSTEM
SII VINCENTE _ PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE VOGLIONO CONTINUARE NEL PROFITTO ATTRAVERSO PROCESSI COLLAUDATI. GESTIONE SNELLA DELL’AZIENDA ED ELIMINAZIONE DEGLI SPRECHI OTTENUTA TRAMITE L’APPLICAZIONE DEL LEAN THINKINGT E DEL TOYOTA PRODUCTION SYSTEM. UN MIGLIORAMENTO CONTINUO PER CREARE VALORE AL CLIENTE INTERNO ED ESTERNO AUMENTANDO LA COMPETITIVITA’ VALLECAMONICA VALLETROMPIA VALSABBIA VALLESERIANA VALCAVALLINA BRESCIA BERGAMO LOMBARDIA
per Telefono al n. 0364 46323
per mail cliccando qui compila il form
Siamo operativi in smart working _ Contatti Agenzia per il lavoro; Ricerca e selezione personale qualificato; Somministrazione Lavoro; Lavoro Temporaneo Brescia Iseo Flero Castel Mella Pisogne Piancamuno Artogne Darfo Boario Terme Esine Breno Niardo Capo di Ponte Sellero Edolo Brescia Lombardia
Soluzioni Talenti Coerenza Luce Amore Serenità Altruismo
I dati del comparto metalmeccanico a livello nazionale
Dopo un primo semestre con segno positivo, l’ultimo trimestre del 2018 ha segnato una calo dell’1%. In ogni caso, l’ultimo anno si è chiuso con una crescita media del 2,8%. Il trend negativo degli ultimi tre mesi è stato causato da una contrazione del mercato interno e delle esportazioni, soprattutto verso la comunità europea e in particolar modo la Germania, dove l’Italia distribuisce il 14% dei propri prodotti.
Secondo Federmeccanica le nuvole si addensano, in quanto rallenta la crescita mondiale e peggiora l’interscambio globale, anche in vista dell’accordo Cina-Usa che potrebbe avere un impatto sull’economia comunitaria. Inoltre, si sono ridotti gli investimenti per il 4.0, soprattutto per le grandi imprese, limitando l’allocazione di risorse finanziarie in macchine, attrezzature, mezzi di trasporto e nuove tecnologie.
Il metalmeccanico, l’alternanza scuola-lavoro e la formazione
Un altro punto focale, secondo Federmeccanica, è quello della riduzione delle ore di alternanza scuola-lavoro da 400 a 150 e il taglio delle risorse alle scuole. Così, secondo il 61% delle imprese, questo strumento non sarà più efficace per un settore che continua ad investire nella formazione e che ha inserito nel nuovo CCNL il diritto soggettivo alla formazione.
I programmi non riguardano più solo la formazione tecnica di base ma anche quella tecnologica avanzata (4.0), linguistica, trasversale e, come di prassi, quella dedicata alla sicurezza. La formazione non è più solo d’aula, ma anche on the job e in affiancamento a professionisti più senior. La finalità è quella di garantire una maggiore occupabilità nel tempo, ovvero la capacità di avere un lavoro anche in futuro.
I profili più ricercati nel 2019 e le caratteristiche
Manutentori e montatori sono le figure più richieste dal mercato e anche le loro competenze hanno subito un’evoluzione negli ultimi anni; devono saper leggere il disegno meccanico, conoscere le macchine utensili e il processo di lavorazione. E’ fondamentale, quindi, che abbiano svolto un percorso di studi specifico o maturato un’esperienza nel ruolo. Molti montatori, elettrici o meccanici, sono spesso anche trasfertisti e la lingua inglese è un must per poter essere autonomi sul territorio dove assemblano, collaudano e seguono il post-vendita per i clienti esteri.
Nuovi e sempre più presenti sono gli addetti ai controlli non distruttivi con patentino, che si occupano di verificare l’integrità del prodotto conformemente alle normative e ai requisiti per la certificazione. Grazie a “raggi x” e magnetoscopi controllano la qualità, ad esempio, delle saldature e dell’acciaio fisso.
Tra le figure 4.0 ci sono i programmatori PLC a bordo macchina e i progettisti che personalizzano le elaborazioni in base alle esigenze del cliente e comunicano con il responsabile della produzione per la fattibilità e la supervisione del progetto.
Le società di consulenza, che supportano le imprese produttive nell’evoluzione tecnologica 4.0, ricercano, inoltre programmatori, sviluppatori e operatori helpdesk.
Altra fascia molto ambita è quella degli ingegneri meccanici per la verifica dei dati e l’ottimizzazione dei processi, inclusi il coordinamento delle mansioni e dell’ufficio acquisti per i materiali specifici, e ingegneri gestionali per il coordinamento dei magazzinieri, della logistica e come interfaccia con il direttore di stabilimento.
Anche le mansioni più tradizionali, come il magazziniere e gli addetti alle lavorazioni meccaniche, si stanno evolvendo per rispondere allo sviluppo tecnologico che impone l’uso del computer e, in molti casi, la conoscenza base della lingua inglese, per la lettura delle istruzioni.
Tra i profili ricorrenti troviamo anche tutte le figure commerciali che aprono e gestiscono nuovi mercati e che si occupano dell’export a livello globale.
Sei alla ricerca di talenti per la tua azienda?
CONTATTACI
Cookie Policy
Che cos’è un cookie?
I cookie sono piccole stringhe di testo scambiate tra un sito web e il browser di navigazione dell’utente, ogni volta che si accede ad un sito Internet. Queste stringhe, che non contengono alcun codice eseguibile, sono utilizzate per differenti attività, quali eseguire autenticazioni automatiche, tenere traccia delle sessioni, memorizzare informazioni per migliorare la navigabilità del sito o l’esperienza di navigazione dell’utente. Ogni dominio visitato attraverso un browser può impostare uno o più cookies. Una pagina Internet può contenere oggetti che provengono da molti domini diversi e ognuno di essi può impostare dei cookie (in questo caso denominati “di terze parti”). L’utilizzo dei cookie consente di migliorare l’esperienza di navigazione nel sito Web e può mantenere le impostazioni scelte durante la Sua visita successiva.
Il provvedimento generale dell’Autorità garante della privacy (GU n. 126 del 3 giugno 2014) definisce due tipologie di cookie:
PROGETTO LAVORO SRL per il proprio sito Web, utilizza i seguenti cookie:
Funzionali (di prima parte)
Questi cookie permettono il funzionamento corretto di alcune parti del sito. Questi cookie vengono memorizzati all’interno del browser; è possibile cancellarli o disabilitarne la ricezione, compromettendo però le funzionalità di alcuni servizi del sito web. L’utente può modificare l’impostazione di ricezione del cookie modificando le impostazioni di memorizzazione dello stesso come descritto nella sezione “Come si disabilitano i cookie?” di questa informativa.
Analytics (di terza parte)
Google Analytics è uno strumento gratuito di analisi web di Google che principalmente consente di raccogliere informazioni (come ad esempio, dati relativi alle pagine visitate, al tempo trascorso sul sito, al modo in cui il sito è stato raggiunto e a tutto quello che l’utente ha cliccato mentre navigava fra le nostre pagine) in forma anonima e segnalare le tendenze dei siti web senza identificare i singoli visitatori. Può visionare le direttive sulla privacy di Google al seguente link: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Riguardo ai cookie di terze parti si fa riferimento alle seguenti pagine per la descrizione delle loro finalità e la possibilità di disabilitarli:
Come si disabilitano i cookie?
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, etc.) sono configurati per accettare i cookie. Tuttavia, tutti i browser permettono di controllare e disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Le ricordiamo, però, che disabilitare i cookie di navigazione o i cookie funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio da noi offerto.
È possibile disattivare l’uso dei cookie presenti sul suo PC o riferiti ad uno specifico fornitore tramite lo strumento di selezione presente sul il sito www.youronlinechoices.eu, o in alternativa disabilitando i cookie tramite le impostazioni del proprio browser.
Di seguito si descrivono le procedure di disattivazione per i browser più diffusi.
Eseguire il Browser Chrome
Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser
Selezionare Impostazioni
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione Privacy fare clic su bottone Impostazioni contenuti
Nella sezione Cookie è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=en
Eseguire il Browser Mozilla Firefox
Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser
Selezionare Opzioni
Seleziona il pannello Privacy
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione Privacy fare clic su bottone Impostazioni contenuti
Nella sezione Tracciamento è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Dalla sezione Cronologia è possibile:
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Eseguire il Browser Internet Explorer
Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni è possibile:
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Eseguire il Browser Safari
Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Per visionare quali siti hanno istallato i cookie cliccare su Dettagli.
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: http://support.apple.com/kb/ph11913
Eseguire il Browser Opera
Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Per le informazioni su come gestire e cancellare i cookies sul Suo tablet e/o telefono cellulare, La invitiamo a consultare la sezione Aiuto del browser da Lei utilizzato.
Informativa ex art. 13 Regolamento UE n. 2016/679
Spett.le Utente,
Desideriamo informarLa, nella Sua veste di “interessato” al trattamento dei dati, che il “Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
1) Finalità del trattamento dei dati
I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: a) adempiere, anche in fase precontrattuale, a sue specifiche richieste; b) attività di ricerca e selezione del personale; c) formazione; d) esecuzione di obblighi contabili e fiscali.
Le tipologie di dati trattati sono i seguenti:
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l’accesso, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Ulteriori categorie di dati
Si tratta di tutti quei dati personali da Lei forniti attraverso il sito, ad esempio, registrandosi e/o accedendo ad una area riservata e/o richiedendo informazioni, ovvero nome, cognome, codice fiscale, partiva iva, e-mail e altri dati comuni di identificazione e contatto. Eventuali dati particolari verranno trattati solo se necessario e previo Suo consenso.
I dati personali potranno essere utilizzati, previo suo consenso, anche ai fini di invio di materiale informativo e pubblicitario o per comunicazioni commerciali riguardanti prodotti e servizi illustrati in questo sito web, o comunque riconducibili all’attività del Titolare del trattamento, e novità ad essi collegate o riguardanti nuovi prodotti commercializzati.
2) Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato, cartaceo. Il trattamento è svolto dal titolare, responsabile e/o dagli incaricati del trattamento.
3) Conferimento dei dati e rifiuto
II conferimento di dati personali comuni, particolari e giudiziari ai fini dello svolgimento delle attività di cui al precedente punto 1) non costituisce un obbligo per l’interessato.
L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali nel caso di cui al presente punto 3) comporta tuttavia l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1).
4) Destinatari dei dati e comunicazioni
I dati personali possono venire a conoscenza e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1) a dipendenti, collaboratori esterni, candidati , altri soggetti operanti nel settore e tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.
5) Diffusione dei dati e trasferimento all’estero
I dati personali non sono soggetti a diffusione, né verranno trasferiti presso un Paese terzo o Organizzazione internazionale.
6) Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il conseguimento degli scopi per i quali gli stessi sono stati raccolti e successivamente trattati. I dati personali saranno conservati per tutta la durata del contratto da lei concluso e anche per un periodo successivo secondo i seguenti criteri:
i. entro i termini stabiliti dalla normativa vigente;
ii. entro i termini stabiliti dalla normativa anche secondaria che impongono la conservazione dei dati (ad esempio dichiarazioni fiscali);
iii. entro il periodo necessario per proteggere i diritti del titolare dei dati nelle ipotesi di eventuali controversie legate all’erogazione della prestazione. In ogni caso, il tempo massimo di conservazione dei dati viene stimato in 10 anni dalla cessazione del rapporto.
7) Accesso, rettifica, cancellazione (diritto all’oblio), opposizione e portabilità dei dati
E’ Suo diritto chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica, la cancellazione o l’oblio degli stessi, o la limitazione del trattamento che la riguardano o di opporsi al loro trattamento. È altresì Suo diritto chiedere la portabilità dei dati, ovvero ottenere senza impedimenti dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento.
8) Revoca del consenso
Qualora il trattamento, anche di dati particolari, si basi sul consenso [sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento, oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a) del Regolamento], è Suo diritto revocare il consenso stesso in qualsiasi momento senza che ciò possa pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
9) Reclamo
È Suo diritto proporre reclamo all’Autorità di controllo.
10) Profilazione
La informiamo che nel trattamento dei Suoi dati non viene adottato alcun processo decisionale automatizzato.
11) Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Progetto Lavoro Srl con sede in Berzo Inferiore (BS), Via Manzoni n. 30, sede operativa Piazza Garibaldi 11, Esine (BS), tel. 0364.46323, P.IVA 03369200989, mail: privacy@progettolavoro.eu
12) Responsabile della protezione dei dati
Non designato in quanto non necessario.
13) Diritti dell’interessato
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 15 e ss del Regolamento, da intendersi qui trascritti.
Informativa ex art. 13 Regolamento UE n. 2016/679
Spett.le Cliente,
Desideriamo informarLa, nella Sua veste di “interessato” al trattamento dei dati, che il “Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
1) Finalità del trattamento dei dati
I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: gestione del rapporto in essere in riferimento all’attività di ricerca e selezione del personale.
2) Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato, cartaceo. Il trattamento è svolto dal titolare, responsabile e/o dagli incaricati del trattamento.
3) Conferimento dei dati e rifiuto
II conferimento di dati personali comuni, particolari e giudiziari ai fini dello svolgimento delle attività di cui al precedente punto 1) non costituisce un obbligo per l’interessato.
L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali nel caso di cui al presente punto 3) comporta tuttavia l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1).
4) Destinatari dei dati e comunicazioni
I dati personali possono venire a conoscenza e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1) a dipendenti, collaboratori esterni, candidati , altri soggetti operanti nel settore e tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.
5) Diffusione dei dati e trasferimento all’estero
I dati personali non sono soggetti a diffusione, né verranno trasferiti presso un Paese terzo o Organizzazione internazionale.
6) Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il conseguimento degli scopi per i quali gli stessi sono stati raccolti e successivamente trattati. I dati personali saranno conservati per tutta la durata del contratto da lei concluso e anche per un periodo successivo secondo i seguenti criteri:
i. entro i termini stabiliti dalla normativa vigente;
ii. entro i termini stabiliti dalla normativa anche secondaria che impongono la conservazione dei dati (ad esempio dichiarazioni fiscali);
iii. entro il periodo necessario per proteggere i diritti del titolare dei dati nelle ipotesi di eventuali controversie legate all’erogazione della prestazione. In ogni caso, il tempo massimo di conservazione dei dati viene stimato in 10 anni dalla cessazione del rapporto.
7) Accesso, rettifica, cancellazione (diritto all’oblio), opposizione e portabilità dei dati
E’ Suo diritto chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica, la cancellazione o l’oblio degli stessi, o la limitazione del trattamento che la riguardano o di opporsi al loro trattamento. È altresì Suo diritto chiedere la portabilità dei dati, ovvero ottenere senza impedimenti dal titolare del
trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento.
8) Revoca del consenso
Qualora il trattamento, anche di dati particolari, si basi sul consenso [sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento, oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a) del Regolamento], è Suo diritto revocare il consenso stesso in qualsiasi momento senza che ciò possa pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
9) Reclamo
È Suo diritto proporre reclamo all’Autorità di controllo.
10) Profilazione
La informiamo che nel trattamento dei Suoi dati non viene adottato alcun processo decisionale automatizzato.
11) Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Progetto Lavoro Srl con sede in Berzo Inferiore (BS), Via Manzoni n. 30, sede operativa Piazza Garibaldi 11, Esine (BS), tel. 0364.46323, P.IVA 03369200989, mail: privacy@progettolavoro.eu
12) Responsabile della protezione dei dati
Non designato in quanto non necessario.
13) Diritti dell’interessato
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 15 e ss del Regolamento, da intendersi qui trascritti.
Informativa ex art. 13 Regolamento UE n. 2016/679
Egr. Candidato
Desideriamo informarLa, nella Sua veste di “interessato” al trattamento dei dati, che il “Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
1) Finalità del trattamento dei dati
I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: ricerca e selezione del personale. Tale attività verrà espletata a titolo esemplificativo e non esaustivo: mediante valutazione del Suo profilo, le Sue attitudini e le Sue capacità professionali, corsi di formazione o svolgimento di studi e ricerche statistiche. I dati personali oggetto di trattamento sono le informazioni presenti nel curriculum vitae che Lei ci trasmetterà (o da Lei già trasmesso) e relative a generalità anagrafiche, titoli di studio, esperienze professionali e di lavoro, inquadramento contrattuale, referenze, motivazioni al cambiamento, aspirazioni, preferenze ecc.
2) Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato, telematico e cartaceo, con logiche strettamente correlate alle finalità di cui al punto 1 e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi. Il trattamento è svolto dal titolare e/o dai responsabili e/o dagli incaricati del trattamento.
3) Conferimento dei dati e rifiuto
3.1 – II conferimento di dati personali comuni, particolari, ex art 35 del regolamento e giudiziari è facoltativo ma indispensabile e necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al precedente punto 1).
3.2 – L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali nel caso di cui al presente punto 3) comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1).
3.3. Nell’ipotesi di invio spontaneo di curricula, Progetto Lavoro Srl potrà trattare i dati personali in essi contenuti, qualora di interesse, previo invio al candidato della presente informativa e una volta ricevuto il consenso da parte del medesimo.
3.4 – Può accadere che nel curriculum di cui Progetto Lavoro Srl venga in possesso siano contenuti anche dati particolari, penali o che presentano rischi specifici. In tal caso Progetto Lavoro Srl potrà trattare solo i dati che siano rilevanti ai fini della valutazione della Sua attitudine professionale, nei limiti in cui l’acquisizione di tali informazioni sia strettamente indispensabile all’instaurazione del rapporto di collaborazione e non contrasti con le previsioni del Regolamento UE, dei Provvedimenti e delle Autorizzazioni Generali dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, del D.Lgs. n. 276/2003, della Legge n. 300/1970 (c.d. Statuto dei lavoratori), della Legge n.135/1990 nonché con le norme in materia di pari opportunità o volte a prevenire discriminazioni.
3.5 – La informiamo che il conferimento dei dati particolari di cui al precedente punto 3.4 è richiesto nei limiti in cui sia strettamente correlato allo svolgimento dell’attività di cui al precedente punto 1, quando specificamente indirizzata a ricerche e selezioni di personale appartenente a categorie protette. A tal fine, l’eventuale mancato conferimento di detti dati particolari o l’eventuale diniego di consenso scritto al loro trattamento, da parte Sua, renderebbe impossibile per Progetto Lavoro Srl procedere alla valutazione del
Suo profilo professionale in vista di un riscontro con le esigenze dei clienti di Progetto Lavoro Srl stessa ai quali si riferisce la candidatura.
3.6 – Eventuali dati particolari indicati nei curricula vitae saranno immediatamente cancellati in mancanza di consenso scritto (con firma autografa) al loro trattamento, prestato da parte Sua in calce alla presente informativa.
4) Destinatari dei dati e comunicazioni
I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1) a dipendenti, collaboratori esterni, società clienti che hanno conferito mandato per la ricerca di candidati e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1. I dati personali potranno essere, altresì, comunicati o resi altrimenti disponibili a soggetti pubblici o privati al fine di adempiere a obblighi previsti da leggi, da regolamenti o dalla normativa Comunitaria.
5) Diffusione dei dati e trasferimento all’estero
I dati personali non sono soggetti a diffusione né saranno trasmessi a paesi fuori dall’Unione Europea.
6) Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1. I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono legati alla durata delle attività di ricerca e selezione del personale, dei corsi di formazione e dello svolgimento di studi e ricerche statistiche. In ogni caso, il tempo massimo di conservazione dei dati viene stimato in 24 mesi dall’inizio del trattamento.
7) Accesso, rettifica, cancellazione (diritto all’oblio), opposizione e portabilità dei dati
E’ Suo diritto chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica, la cancellazione o l’oblio degli stessi, o la limitazione del trattamento che la riguardano o di opporsi al loro trattamento. È altresì Suo diritto chiedere la portabilità dei dati, ovvero ottenere senza impedimenti dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento.
8) Revoca del consenso
Qualora il trattamento, anche di dati particolari, si basi sul consenso [sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento, oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a) del Regolamento], è Suo diritto revocare il consenso stesso in qualsiasi momento senza che ciò possa pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
9) Reclamo
È Suo diritto proporre reclamo all’Autorità di controllo.
10) Profilazione
La informiamo che nel trattamento dei Suoi dati non viene adottato alcun processo decisionale automatizzato.
11) Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Progetto Lavoro Srl con sede in Berzo Inferiore (BS), Via Manzoni n. 30, sede operativa Piazza Garibaldi 11, Esine (BS), tel. 0364.46323, P.IVA 03369200989, mail: privacy@progettolavoro.eu
12) Responsabile della protezione dei dati
Non designato in quanto non necessario.
13) Diritti dell’interessato
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 15 e ss del Regolamento, da intendersi qui trascritti.
Sei disposto ad Investire su TE STESSO ?
Se si, il
CORSO “ADDETTO LEVA BOLLE”
fa per te
PROGETTO LAVORO
in collaborazione con
DAKAR GROUP
ORGANIZZA
UN CORSO BASE
PER “ADDETTI LEVABOLLE”
(abilità manuale per eliminare ad esempio le bolle da grandine sulle autovetture)
Il corso si svolgerà in piccoli gruppi (2/4persone max.)
Il corso sarà svolto ad Esine e/o in zona Brescia
sarà rivolto a persone motivate e dinamiche che già operano nel settore delle riparazioni di automobili e/o a coloro che desiderano costruirsi una nuova e stimolante professione.
(Non servono esperienze specifiche, ma la sola volontà di Imparare una nuova professione che può dare Ottime Soddisfazioni Professionali ed Economiche)
Sei disposto ad investire su Te Stesso? La risposta è dentro di Te
Il corso è a pagamento
Contattaci per maggiori informazioni o telefona allo 0364.46323 .